Le guide lineari di CSK sono di alta precisione e assicurano un movimento lineare, fluido e preciso, con il minimo attrito e una ridotta usura.
Le ottime prestazioni si uniscono a un’elevata capacità di carico e alla perfetta intercambiabilità con i sistemi lineari in commercio, per un catalogo completo che mette a disposizione guide lineari per macchine utensili, automazione industriale, macchine CNC, robotica e produzione di semiconduttori, tutti settori in cui la precisione di movimento è essenziale per un funzionamento efficiente e accurato.
Guide Lineari CSK
Caratteristiche principali delle Guide Lineari CSK
- Medesima capacità di carico nelle quattro direzioni
- Elevata rigidità
- Profilo a X
- Sistema di tenute frontali e longitudinali per garantire una ottima protezione
- Affidabilità e durata garantite dai materiali ed i trattamenti di elevata qualità
- Elevata professionalità e controllo del processo produttivo
- Elevata velocità ed accelerazione
- Bassa rumorosità
- Intercambiabile con tutti i sistemi in commercio
- Possibilità di trattamenti superficiali: cold electroplanting black, fosfatazione al manganese, nitrurazione, cromo nero a uso indistriale.
Settori di applicazione
- Dispositivi per la produzione di semiconduttori
- Robot industriali
- Attrezzature mediche
- Strumenti di prova di precisione
- Attrezzature per l’automazione
- Macchine utensili
- Packaging
- Macchine laser, plasma e waterjet
- Macchine per stampa digitale
- Macchine per la lavorazione del vetro, legno, marmo e grafite
Tutte le serie di Guide Lineari CSK
Guide lineari standard LMG
Le guide lineari della serie LMG adottano quattro ranghi di sfere in acciaio e un angolo di contatto di 45 gradi, garantendo prestazioni ad alto carico e ad alta resistenza. Il contatto a X permette un migliore assorbimento degli errori di montaggio e delle lavorazioni su cui andrà fissata la guida, soprattutto su guide molto lunghe. La bassa resistenza all’attrito, l’alta precisione e l’affidabilità completano i vantaggi di questa guida lineare CSK.La serie LMG è disponibile con i seguenti accessori:
- Anticorrosione: gli accessori in plastica del carrello sono realizzati con materiali speciali in grado di resistere alla corrosione dell’elettrolito della batteria. L’ugello dell’olio e le sfere d’acciaio sono in acciaio inossidabile per migliorare ulteriormente la resistenza alla corrosione.
- Sistema di ricircolo: il carrello adotta un circolatore in metallo che migliora notevolmente la robustezza e la resistenza agli urti, adatto per applicazioni ad alta temperatura, accelerazione e decelerazione più elevate. In più, riduce il rischio di danni dopo l’intrusione di corpi estranei;
- Modulo Autolubrificante: richiede solo una piccola quantità di olio per completare la lubrificazione e può essere rifornita in seguito, estendendo la manutenzione ordinaria, riducendo i costi di manutenzione e migliorando la durata della guida lineare.
Guide lineari miniaturizzate LMN
La serie LMN propone guide lineari in miniatura dotate di due ranghi di sfere in acciaio e un design di contatto a quattro punti di tipo Goethe. È adatta per piccoli volumi, spazi leggeri o parti. È consigliata per l’applicazione in dispositivi per la produzione di semiconduttori, robot industriali, attrezzature mediche, strumenti di prova di precisione e apparecchiature per l’automazione.
Guide lineari con gabbia LMGQ
La guida lineare di precisione della serie LMGQ è una guida lineare ad alte prestazioni sviluppata sulla base del design delle guide lineari di precisione della serie LMG, ma potenziata dal punto di vista della rigidità, delle prestazioni di carico e della silenziosità.
Oltre a essere in grado di sopportare la stessa capacità di carico in direzione radiale, radiale e laterale destra e sinistra come la serie standard, il collegamento sfera è realizzato in tecnopolimero, riduce efficacemente l’usura e la collisione tra le sfere d’acciaio durante il funzionamento del carrello. Tutto ciò permette di fare spazio allo stoccaggio dell’olio lubrificante, riducendo il rumore di funzionamento del carrello e prolungando la durata del carrello. Il profilo a X riesce inoltre ad assorbire gli errori di montaggio sulla superficie di installazione durante l’assemblaggio dell’apparecchiatura.
Guide lineari a rulli LMR
La guida lineare della serie LMR utilizza elementi volventi cilindrici per sostituire i tradizionali elementi volventi a sfere in acciaio. Il passaggio dal contatto puntuale al contatto lineare aumenta significativamente la capacità di carico. Si tratta di guide lineari perfette per macchine utensili e automazione industriale.